31 Jul
31Jul

Emergono nuovi particolari sulla vicenda Messi-Inter, che sta accompagnando il mercato dell'Inter verso il sogno dei tifosi nerazzurri. I trucchi e i segreti che potrebbero portare il campione argentino all’Inter sono stati svelati dalla Gazzetta dello Sport. Innanzitutto si sa ormai da mesi che a poter sbloccare la trattativa con qualsiasi squadra sarà l’argentino nel momento in cui deciderà di lasciare il Barcellona. Intanto la Pulce non ha comunque ancora dato segnali di immediata cessione. L’Inter con Suning però al momento di una decisione che vedrà il 6 volte pallone d’oro scegliere di cambiare aria si getterà sul giocatore senza pensarci due volte. L’operazione Messi verrebbe a costare circa 260 milioni per 4 anni, abbordabili per una società, quella neroazzurra che ha un bilancio in positivo di 377 milioni senza contare le plusvalenze. Inoltre dal 2021 l’Inter percepirà 30 milioni a stagione da uno sponsor che andrà a sostituire Pirelli che versa solo 12 milioni. Le disponibilità economiche comunque a Suning non mancano, non a caso l’imprenditore cinese ha versato 700 milioni nelle classe del club. La Gazzetta dello Sport ha inoltre analizzato le parole di Marotta in occasione della sfida con il Napoli: “Messi è un utopia se non subentrano situazioni straordinarie legate al mondo degli azionisti.” Parole che portano a due chiavi di lettura. la prima riguarda il fair play finanziario. Causa Covid la UEFA ha unito i bilanci 2020 e 2021 con la possibilità dunque di sistemare i conti con più calma. La seconda sono le sentenze del Tas sui casi PSG e Manchester City. Club scagionati dalle accuse perchè acquisite illegalmente, ma possono adesso portare altre società ad avere introiti da aziende partner. Ecco perchè Messi all’Inter non è così un utopia, ma adesso sarà fondamentale esclusivamente la volontà dell’argentino di lasciare il Barcellona.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE